Captis - dispositivo per gli scacchi rivolto a persone affette da artrite
Dispositivo pensato per le persone affette da artrite per aiutarle a giocare a scacchi e, allo stesso tempo, ad allenare le articolazioni della mano grazie ad un'interfaccia morbida. L'utente sarà così in grado di spostare le pedine con l'aiuto di un elettromagnete presente nel dispositivo, senza doverle afferrare direttamente con le dita.
 Conoscenze e abilità necessarie per farlo
- Conoscenza dell'elettronica base
- Conoscenza dispositivo Arduino
- Conoscenza stampa 3D
- Abilità manuale
 Tecnologia e strumenti necessari coinvolti
- elettrocalamita
- LED
- interruttore
- microswitch
- batteria ricaricabile portatile
- transistor
- resistenze
- Arduino nano
- software Arduino
- stampante 3D
- saldatore a stagno
- cacciavite
- riga in metallo da 50 cm
- piegatore in osso
- taglierino
- colla vinilica
- nastro adesivo
- colla epossidica bicomponente
- colla multiuso permanente per gommapiuma
- distaccante per stampi
- forbici
- carta vetrata
 Materiali necessari
- viti autofilettanti
- rondelle
- bulloni a testa svasata
- dadi a farfalla
- gommapiuma
- elementi stampati in 3D
- eventuali materiali per il colaggio (resina, gomma siliconica)
- cartoncino 50x70, 700 gr
- libretto istruzioni
 Necessaria l'organizzazione iniziale
- Studiare il funzionamento della parte elettronica seguendo lo schema elettrico - Scelta della gommapiuma adatta - Scelta del materiale delle pedine - Stampare in 3D i componenti necessari del dispositivo e delle pedine e/o degli stampi
 Sviluppo del progetto - Stage 1 o solo
Sviluppo del progetto
Tutti i passaggi necessari alla costruzione di Captis sono descritti nel manuale d'uso fornito
Sviluppo elettronico
1 - Assicurarsi di avere tutta la strumentazione necessaria
2 - scaricare il software di Arduino
3 - collegare Arduino al computer e caricare il firmware all'interno
4 - Seguire lo schema elettrico
Sviluppo dispositivo
1 - Assicurarsi di avere tutta la strumentazione necessaria per iniziare con l'assemblaggio del dispositivo
2 - Stampare in 3D i componenti del dispositivo
3 - Inserire i componenti elettronici seguendo le istruzioni fornite
4 - Assemblare il dispositivo avvitando le parti tra loro
5 - Sagomare la gommapiuma seguendo le istruzioni fornite
6 - Avvolgere la gommapiuma attorno al dispositivo e incollarla secondo le istruzioni
Sviluppo pedine
1 - Assicurarsi di avere tutta la strumentazione necessaria per iniziare con l'assemblaggio delle pedine
2 - Stampare in 3D le pedine o gli stampi necessari per il colaggio
3 - Colare il materiale scelto negli stampi
4 - Avvitare le viti/incollare le rondelle sulle pedine
Sviluppo packaging
1 - Assicurarsi di avere tutta la strumentazione necessaria per iniziare con la creazione del packaging
2 - Disegnare sul cartoncino gli stesi seguendo le misure indicate nel manuale di istruzioni
3 - Tagliare gli stesi
4 - Eseguire la cordonatura
5 - Montare il packaging seguendo le istruzioni
 Video del progetto
 File necessari per portare a termine il progetto
Poi hai il link da cui puoi accedere al file compresso, che contiene i file necessari per la realizzazione dell'intero progetto.
Clicca qui per scaricare i file
File scaricati: 69 volte