E2E - Ear to Eye - assistive technology lighting for deaf people

E2E.EartoEye è una tecnologia assistiva pensata per supportare le persone che soffrono di ipoacusia medio-profonda quando non indossando l?apparecchio acustico all?interno dell?ambiente domestico. Il progetto consiste in due o più dispositivi comunicanti tramite radio frequenze che inviano e ricevono informazioni tramite feedback luminosi.



 Conoscenze e abilità necessarie per farlo

Elettronica per Arduino

Programmazione per Arduino

Modellazione 3D con Rhinocerous

Stampa 3D


 Tecnologia e strumenti necessari coinvolti

Stagnatore

Stampante 3D

Tagliavetro

Carta abrasiva

PC (software: Arduino e Rhinoceros)

Stampante a getto d'inchiostro/laser

Forbici da elettricista

Pinze di varie misure

Cacciavite


 Materiali necessari

Per la realizzazione di un solo dispositivo:

1 Elegoo UNO R3 Board Scheda ATmega328P ATMEGA16U2

1 Cavo USB Compatibile con i progetti IDE di Arduino Conforme alla direttiva RoHS

1 presa alimentazione 55x21-dc-morsetto-600x600.

2 plexiglass/vetro 140x72x2 mm

1 plexiglass/vetro 91x46x2 mm

1 Bobina filamento plastico (PLA/ABS ) per stampa 3D

1 Wireless 433 MHz RF Ricevitore e Trasmettitore Modulo per Raspberry e Arduino

1 Modulo Sensore Sonoro Modulo di Rilevamento del Sensore Vocale per Arduino

1 Interruttore a scorrimento verticale a 3 pin

1 Nastro Striscia LED 5m 300 LED monocromatico/RGB

8 vite a testa tonda, ? 3 mm

4 vite testa piatta, ? 3 mm

2 interruttore a pulsante rotondo, a pressione, momentaneo

1 diodo ad emissione luminosa LED per conferma accensione

jumper M/M

millefori

1 foglio A4 di carta adesiva per stampa


 Necessaria l'organizzazione iniziale

Ad ogni dispositivo è associato un colore che corrisponde alla stanza in cui esso si trova. Inizialmente è necessario definire il firmware associando ad ogni striscia led un colore. Successivamente fare il test degli ingombri reali dei pezzi all?interno della scocca di PLA/ABS.


 Sviluppo del progetto - Stage 1 o solo

Stage N°: 1 ? Tutorial


Tutti i passaggi necessari alla costruzione di E2E sono descritti nel manuale d?uso:

https://drive.google.com/drive/folders/1NcxifLEWbx6IGaIgYlU_RJSW2SR3lajq




 File necessari per portare a termine il progetto

Poi hai il link da cui puoi accedere al file compresso, che contiene i file necessari per la realizzazione dell'intero progetto.

 Clicca qui per scaricare i file

File scaricati:  181  volte