Protium: Piede protesico per bambini

Protium è un piede protesico per bambini che può essere prodotto in autonomia con materiali di scarto. Utilizzando un metodo di produzione semplice è possibile realizzare una protesi efficace.



 Conoscenze e abilità necessarie per farlo

È necessario avere dimestichezza con macchinari come la sega a nastro e l'avvitatore.


 Tecnologia e strumenti necessari coinvolti

Sega a nastro, avvitatore e carta vetro


 Materiali necessari

1 pezzo di Tavoletta di EVAfoam

2 lastre di PP da 8 mm

1 lastra di PP da 5 mm

1 metà pneumatico

2 piastre di lamiera di acciaio da 1 mm

6 viti in ottone a taglio

1 cintura di nylon

1 pezzo di legno di almeno 70 mm di spessore e 300 mm di lunghezza

2 morsetti


 Necessaria l'organizzazione iniziale

Inizialmente è necessario definire le misure della protesi che si vuole realizzare


 Sviluppo del progetto - Stage 1 o solo

Project Development


Fase 1: Start
Nella fase iniziale è necessario fare il check della strumentazione necessaria per iniziare a lavorare.

Fase 2: Dimensioni protesi
Decidere le misure della protesi che si vuole realizzare

Fase 3: Creare le dime
prendere il pezzo di legno e tagliarlo seguendo le forme

Fase 4: Creare le lastre per il piede
Prendere la lastra di PP da 8 mm e tagliare due striscia larghe 55 mm (consigliamo di farla più lunga della misura del piede scelta, circa 210 mm, per poterla modellare in seguito con più agevolazione). In seguito prendere la lastra di PP da 5 mm e tagliare una striscia larga 55 mm.

Fase 5: Modellare le lastre in PP
Dopo aver tagliato le lastre in PP, bisogna inserirle in un forno e scaldarle fino a quando non sono sufficientemente malleabili. Quando le lastre iniziano ad ammorbidirsi, tirarle fuori dal forno ed in seriale all'interno delle dire realizzate e stringere con due morsetti. Lasciarle raffreddare finché non tornano dure e tirarle fuori. In seguito avrete la lastra da 5 mm che avrà assunto una forma a C, una lastra da 8 mm che avrà una forma che simula la parte del piede che va a contatto con il terreno mentre l'altra simulerà il dorso del piede.

Fase 6: Assemblaggio lastre
Assemblare le due lastre da 8 mm sulla zona, che poi sarà la punta del piede, con 3 viti. In seguito tagliare via la parte in eccesso. Poi prendere la lastra da 5 mm e assemblarla con le altre due utilizzando 3 viti. In seguito tagliare le parti in eccesso.

Fase 7: Tagliare la lastra di acciaio
Prendere la lastra di acciaio e tagliarlo in due elementi identici secondo il disegno. Successivamente prendere la cintura di nylon e forarlo.

Fase 8: Tagliare il pneumatico
Prendere il pneumatico e tagliarlo in modo tale che possa aderire al tallone e alla pianta del piede.

Fase 9: Assemblare
Per assemblare il tutto bisogna prendere la lastra che va a contatto col terreno (8 mm) e quella a forma di C a fare passare in mezzo la cintura di nylon e sotto la lastra che va a contatto con il terreno mettere il pneumatico e fermare il tutto con 3 viti. In seguito prendere la lastra che simula il dorso del piede (8mm) e quella a forma di C (5 mm). Dall'alto verso il basso deve essere presente: una delle delle lastra d'acciaio, la cintura in nylon, la striscia in PP da 8 mm, la striscia in PP da 5mm e infine la lastra di acciaio. Il tutto deve essere fermato con la vite della piramide e la piramide stessa.

Fase 10: EVAfoam
Prendere l'EVAfoam e modellarlo. Infine incastrarlo all'interno della striscia in PP a forma di C.




 File necessari per portare a termine il progetto

Poi hai il link da cui puoi accedere al file compresso, che contiene i file necessari per la realizzazione dell'intero progetto.

 Clicca qui per scaricare i file

File scaricati:  123  volte