Argo - ausilio vibrante per l'autonomia di nuotatori con disabilità visiva
Argo è un progetto pensato per aumentare l'autonomia dei nuotatori con disabilità visiva, al fine di segnalare la virata e l'orientamento in vasca tramite vibrazioni differenti. Questa tecnologia assistiva è composta da tre dispositivi comunicanti: due posizionati a bordo vasca e uno agganciato agli occhialini sulla parte posteriore della testa.
 Conoscenze e abilità necessarie per farlo
Abilità manuale
Programmazione e cablaggio elettronica
 Tecnologia e strumenti necessari coinvolti
Arduino
Stampante 3D
PC
Cutter
Pinza tronchese
Bilancia
Guanti in lattice
Colla a caldo
Scotch
Silicone bifasico 45 shore
Saldatore
Filo di stagno
Lubrificante
 Materiali necessari
Stampe 3D (nomi file):
stampo1
stampo2
controstampo
scocca
scatola1
scatola2
scatola3
coperchi
base caricatore
alloggio caricatore
supporti
ganci
contenitori laser
contenitori fotocellula
Componenti elettroniche:
2 Elegoo Uno
2 batterie LiPo 3.7V/820mAh
3 PCB caricatori micro USB 5V / 1A
3 interruttori a pulsante autobloccanti
2 laser 15x24mm / 5V
2 fotocellule 15x22 / 5V
2 trasmettitori RF 433MHz
2 sensori ultrasuoni impermeabili SR04M-2
Elegoo Nano
Caricatore wireless 5V / 1000mA
Batteria LiPo 7.4V/5000mAh
3 motori di vibrazione 10x2,7mm / 3V / 13000rpm
Ricevitore RF 433MHz
Millefori
Nastro isolante
Jumper
Cavo elettrico due poli
Cavo elettrico tre poli
 Necessaria l'organizzazione iniziale
Differenziare le postazioni di lavoro e stampare il libretto di istruzioni presente nel seguente link: https://drive.google.com/drive/u/1/my-drive
 Sviluppo del progetto - Stage 1 o solo
Stage 1 - Fase preparatoria
Dopo aver stampato il libretto di istruzioni, seguire tutti i passaggi elencati ed illustrati.
 File necessari per portare a termine il progetto
Poi hai il link da cui puoi accedere al file compresso, che contiene i file necessari per la realizzazione dell'intero progetto.
Clicca qui per scaricare i file
File scaricati: 152 volte